Channable è una piattaforma multicanale di eCommerce di Utrecht che gestisce feed di prodotti, automatizza campagne pubblicitarie e fornisce approfondimenti per ottimizzare vendite e strategie di marketing online.
Sede
Paesi Bassi
Fondata
2014
Dipendenti
282
Channable è una piattaforma di eCommerce multicanale progettata per semplificare la gestione dei prodotti online per coordinatori di marketplace, professionisti del marketing e social media manager. Consente agli utenti di elencare, pubblicizzare e analizzare efficacemente i prodotti su oltre 2500 siti di confronto, marketplace e piattaforme pubblicitarie, tra cui Amazon, eBay e Google Shopping. La piattaforma offre regole intuitive per la gestione dei feed, auto-categorizzazione, aggiornamenti in tempo reale delle scorte e creazione e ottimizzazione automatica di campagne PPC. Gli utenti possono creare annunci dinamici con visualizzazioni personalizzate e sfruttare approfondimenti sui dati per migliorare le performance delle campagne e il ROI.
Channable semplifica le operazioni di eCommerce multicanale integrando i dati del negozio online con vari canali di vendita. I suoi strumenti di automazione supportano la gestione delle offerte, l’ottimizzazione del budget e la segmentazione delle performance. La piattaforma offre anche tutorial approfonditi, webinar e supporto dedicato per aiutare gli utenti a massimizzare il loro potenziale di crescita. Con un’interfaccia intuitiva e piani scalabili, Channable si rivolge a imprese che cercano un controllo centralizzato ed efficiente delle vendite online e delle strategie pubblicitarie.
Channable ha sede a Utrecht, nei Paesi Bassi, ed è stata fondata nel 2014. L’azienda impiega circa 282 dipendenti e opera da più sedi, tra cui New York, Berlino e Aarhus. Channable si impegna a rispettare le normative dell’UE e dà priorità alla sicurezza dei dati e alla privacy nelle sue soluzioni. Nel corso degli anni, si è affermata come uno dei principali fornitori di strumenti di automazione per l’eCommerce multicanale, che consentono alle imprese europee di ottimizzare la propria presenza online. La sua cultura valorizza diversità, innovazione e il successo dei clienti, promuovendo un ambiente collaborativo focalizzato sulla crescita continua e sull’avanzamento tecnologico.