Conceptboard è una lavagna online conforme al GDPR per la collaborazione visiva. Permette il lavoro di squadra remoto in tempo reale con archiviazione sicura dei dati ospitata in Germania, adatta a diverse organizzazioni.
Sede
Germania
Fondata
2010
Dipendenti
83
Conceptboard è una piattaforma di collaborazione visiva progettata per un lavoro di squadra remoto, in tempo reale e sicuro. Offre una lavagna infinita in cui gli utenti possono visualizzare flussi di lavoro, strategie e concetti in modo collaborativo. Le funzionalità principali includono co-editing in tempo reale, caricamento di file tramite trascinamento, una varietà di modelli per diversi casi d’uso e strumenti come note adesive, disegno e commenti per facilitare una comunicazione efficace. La piattaforma si integra facilmente con sistemi esistenti come Microsoft 365, Jira e Confluence, rendendola adattabile a team di tutte le dimensioni.
Conceptboard è adatto a settori diversi tra cui governo, istruzione e imprese. La sua attenzione alla conformità GDPR e alla sicurezza dei dati garantisce che le informazioni sensibili rimangano protette. Con oltre 14 milioni di utenti in tutto il mondo, supporta la collaborazione indipendente dalla posizione attraverso un’interfaccia intuitiva ospitata interamente in Germania. Questa combinazione di flessibilità, sicurezza e funzionalità complete rende Conceptboard uno strumento affidabile per un lavoro digitale produttivo.
Conceptboard ha sede a Stoccarda, in Germania, ed è stata fondata nel 2010. L’azienda impiega 83 dipendenti e si specializza in soluzioni di collaborazione visiva che rispettano i più elevati standard di protezione dei dati. Come fornitore conforme al GDPR e certificato ISO 27001, Conceptboard garantisce l’archiviazione sicura dei dati nei data center tedeschi.
L’obiettivo dell’azienda è di abilitare un lavoro di squadra remoto efficace in vari settori, tra cui pubblica amministrazione, istruzione e aziende. Con un forte focus su sicurezza, usabilità e capacità di integrazione, Conceptboard supporta i team nella gestione efficiente di progetti complessi, mantenendo la conformità alle normative sui dati dell’UE.