Highcharts, una libreria JavaScript, offre visualizzazione dati interattiva per progetti web e mobile, supportando vari framework e linguaggi.
Sede
Norvegia
Fondata
2009
Dipendenti
58
Highcharts offre una suite completa di strumenti progettati per creare visualizzazioni dati interattive su piattaforme web e mobile. Con il suo robusto core basato su JavaScript, Highcharts rende i grafici in SVG, garantendo reattività e interattività.
Highcharts fornisce una varietà di librerie di grafici, tra cui Highcharts Core, Highcharts Stock, Highcharts Maps, Highcharts Dashboards e Highcharts Gantt. Ogni libreria è progettata per specifiche esigenze di visualizzazione, da grafici a linee e a barre di base a grafici azionari complessi e mappe interattive. La piattaforma supporta l’integrazione con framework e linguaggi popolari come Angular, React, VueJS, iOS, R, Python, .Net, PHP e Java.
Highcharts è ideale per sviluppatori e aziende che desiderano incorporare visualizzazioni dati avanzate nelle loro applicazioni. La sua facilità d’uso e la documentazione estesa lo rendono accessibile sia ai principianti che agli sviluppatori esperti. La flessibilità della piattaforma e le opzioni di personalizzazione si rivolgono a una vasta gamma di settori, tra cui finanza, sanità e tecnologia.
Highsoft è l’azienda dietro Highcharts. Fondata nel 2009 a Vik i Sogn (Norvegia), l’azienda è cresciuta fino a diventare un team di 58 dipendenti.
Highsoft si è affermata come principale fornitore di strumenti di grafici per il web. Le sue soluzioni sono fidate da 80 delle 100 aziende più grandi del mondo, dimostrando la sua affidabilità ed efficacia nel soddisfare diverse esigenze di grafici. L’impegno dell’azienda per l’innovazione e la soddisfazione del cliente ha consolidato la sua posizione come soluzione preferita per sviluppatori e aziende.