Howspace, una piattaforma di apprendimento collaborativo di Helsinki, potenzia le iniziative di formazione e sviluppo su larga scala per i lavoratori della conoscenza.
Sede
Finlandia
Fondata
2008
Dipendenti
67
Howspace è una piattaforma di apprendimento e sviluppo collaborativo progettata specificamente per i lavoratori della conoscenza. Potenzia l’impatto delle iniziative di apprendimento e sviluppo su larga scala mantenendo alti livelli di coinvolgimento.
Howspace facilita programmi di apprendimento collaborativo e sociale basati su coorti su larga scala. Supporta la gestione di più coorti parallele, programmi a lungo termine e percorsi di apprendimento su misura per soddisfare le esigenze organizzative in evoluzione. La piattaforma garantisce che la formazione sia accessibile e coinvolgente in qualsiasi formato, promuovendo la retention e l’azione.
Il software aiuta nello sviluppo organizzativo, nel change management e nei progetti di trasformazione dall’inizio alla fine. Consente la co-creazione di strategie per un coinvolgimento più profondo, facilita trasformazioni su larga scala, coinvolge le parti interessate per un sensemaking significativo e supporta la riqualificazione della forza lavoro per soddisfare le esigenze aziendali in rapida evoluzione.
Howspace aiuta a costruire e far crescere comunità e reti su larga scala senza sacrificare il coinvolgimento. Collega senza soluzione di continuità le parti interessate interne o esterne, facilitando comunità e reti intorno a iniziative di apprendimento o progetti di cambiamento. La piattaforma supporta comunità durature che consentono un supporto pratico tra pari su larga scala.
Howspace ha sede a Helsinki, in Finlandia. L’azienda è stata fondata nel 2008 ed è cresciuta fino a un team di 67 dipendenti.
È affidata da organizzazioni globali per potenziare i team e abilitare il cambiamento. La piattaforma è progettata per soddisfare le esigenze di vari settori, tra cui aziende, servizi di consulenza e apprendimento e associazioni e sindacati.
I clienti apprezzano Howspace per la sua capacità di semplificare i processi, fornire rappresentazioni visive ricche di dati e catturare temi e sentimenti in modo accurato. È lodato per aver abilitato un dialogo significativo su larga scala e mantenuto la continuità nelle conversazioni.