Synertrade offre una piattaforma cloud per l'acquisto digitale, coprendo Source to Contract, Procure to Pay e Supplier Relationship Management per favorire la collaborazione end-to-end nei processi.
Sede
Francia
Fondata
1999
Dipendenti
140
Synertrade è un fornitore leader di soluzioni di procurement digitale, offrendo una piattaforma completa Source to Pay che supporta l’intero ciclo di vita degli acquisti. La sua piattaforma Accelerate consente alle organizzazioni di ottimizzare i processi dal Source to Contract, Procure to Pay e Supplier Relationship Management, promuovendo la collaborazione integrata tra funzioni diverse. Pensata per professionisti del procurement, CFO e team della supply chain, la piattaforma facilita l’approvvigionamento strategico, l’onboarding dei fornitori, la gestione dei contratti, la gestione dei cataloghi, il monitoraggio delle fatture e la valutazione del rischio fornitore. La sua architettura cloud garantisce scalabilità, accesso ai dati in tempo reale e maggiore visibilità per decisioni più informate.
La piattaforma di Synertrade è utilizzata da oltre 250 aziende in tutto il mondo, tra cui grandi multinazionali come Schneider Electric e Mediaset. Con una base di utenti superiore a 400.000 e più di 4 milioni di fornitori registrati, supporta l’integrazione fluida e la digitalizzazione dei processi di approvvigionamento. Le soluzioni dell’azienda mirano a ottimizzare l’efficienza del procurement, ridurre i rischi e rafforzare le relazioni con i fornitori attraverso tecnologie innovative e un’orchestrazione end-to-end dei processi.
Synertrade ha sede a Puteaux, in Francia, ed è stata fondata nel 1999. L’azienda impiega circa 140 dipendenti e opera a livello globale con un focus sulla trasformazione digitale nel procurement. Come satellite del Gruppo Econocom, Synertrade rispetta gli standard UE per la sicurezza dei dati e l’eccellenza operativa. La sede centrale in Francia supporta una rete di uffici nel mondo, offrendo assistenza continua in più lingue. La missione dell’azienda è consentire alle organizzazioni di digitalizzare efficacemente i propri processi di approvvigionamento, mantenendo la conformità alle normative e agli standard europei.