TeleportHQ è una piattaforma di sviluppo front-end con builder visivo e gestione dei contenuti headless. Consente la creazione rapida, la collaborazione e il deployment di siti statici e dinamici.
Sede
Romania
Fondata
2017
Dipendenti
10
TeleportHQ è una piattaforma collaborativa di sviluppo front-end che combina la creazione di interfacce utente visive con capacità di modellazione dei contenuti headless. Permette agli utenti di creare siti statici e interfacce dinamiche in modo efficiente grazie a un potente builder visivo, supportando la collaborazione in tempo reale tra designer e sviluppatori. La piattaforma offre funzionalità come l’importazione di design da Figma, l’integrazione con CMS headless, la creazione di librerie di componenti riutilizzabili e il deployment immediato di siti tramite opzioni di hosting come Vercel o GitHub. Il suo ambiente low-code semplifica i flussi di lavoro per team che desiderano produrre codice pronto per la produzione in breve tempo.
Pensata sia per utenti tecnici che non tecnici, TeleportHQ ottimizza l’intero processo di sviluppo web, dalla progettazione al deployment. Supporta l’aggiunta di codice personalizzato, l’inserimento di media, il testing di reattività e il controllo di versione, rendendola adatta ad agenzie, sviluppatori e team di marketing. La flessibilità della piattaforma permette prototipazioni rapide, modifiche di design basate sui contenuti e collaborazione senza soluzione di continuità, accelerando la consegna dei progetti e migliorando la produttività del team.
TeleportHQ ha sede a Cluj-Napoca, in Romania, ed è stata fondata nel 2017. L’azienda conta circa 10 dipendenti dedicati allo sviluppo di una piattaforma front-end completa conforme agli standard UE. Le sue soluzioni sono progettate per migliorare la collaborazione e l’efficienza nei progetti di sviluppo web in vari settori. L’attenzione di TeleportHQ verso strumenti intuitivi e integrazioni mira a supportare sia piccoli team che grandi organizzazioni nella creazione di siti web di alta qualità con uno sforzo minimo di coding.