Voxility offre Infrastructure-as-a-Service con soluzioni cloud globali, reti ad alta capacità e supporto per infrastrutture personalizzate.
Sede
Regno Unito
Fondata
2004
Dipendenti
49
Voxility fornisce Infrastructure-as-a-Service (IaaS) a provider di servizi e grandi siti web, offrendo soluzioni robuste di cloud computing in data center ben collegati negli Stati Uniti, Europa e Asia.
Voxility opera su una potente piattaforma globale che supporta una vasta gamma di servizi cloud. La sua estesa rete, con una capacità di oltre 3,5 Tbps, è direttamente connessa a più di 1800 altre reti, garantendo una distribuzione ottimale dei contenuti regionali. Questo permette a Voxility di fornire rapidamente hardware aziendale e configurazioni di rete nelle principali città di Europa, Stati Uniti e Asia.
Voxility è rinomata per le sue soluzioni infrastrutturali personalizzate e il supporto su misura. Serve alcuni dei più grandi siti web e provider di servizi internet, aiutandoli a fornire valore quotidiano ai loro clienti. L’enorme capacità di banda, i prezzi competitivi e l’ampio portafoglio prodotti rendono Voxility una scelta preferita per le aziende di tutto il mondo.
Dal 2012, Voxility ha ampliato le prestazioni della sua rete a livello globale attraverso accordi ad alta capacità con aziende leader come Lumen Technologies, Comcast, NTT, Telia, Telefonica e Deutsche Telecom. Queste partnership migliorano la capacità di Voxility di fornire servizi cloud affidabili ed efficienti.
Voxility ha sede a Londra, Regno Unito, con uffici aggiuntivi a Francoforte, Bucarest e San Francisco. L’azienda è stata fondata nel 2004 e da allora è cresciuta fino a impiegare 49 persone.
Con una chiara strategia di sviluppo volta a diventare un nome di riferimento nel cloud computing, Voxility ha stabilito una forte presenza globale. L’infrastruttura dell’azienda si estende ai principali data center in Europa, Stati Uniti e Asia.
Voxility aderisce a rigorosi standard di conformità dell’UE, garantendo sicurezza e privacy dei dati per i suoi clienti. Le partnership strategiche con aziende tecnologiche leader migliorano ulteriormente le offerte di servizi e la portata globale dell’azienda.