Darktrace fornisce soluzioni di cybersecurity basate sull'intelligenza artificiale che rilevano e rispondono alle minacce informatiche in tempo reale su reti, email, cloud, OT, identità e endpoint per organizzazioni di tutto il mondo.
Sede
Regno Unito
Fondata
2013
Dipendenti
2568
Darktrace è una piattaforma di cybersecurity alimentata dall’intelligenza artificiale che identifica e interrompe attacchi informatici in tempo reale, tra cui ransomware, phishing via email e minacce rivolte a ambienti cloud e infrastrutture critiche. La sua AI avanzata apprende dai dati unici di ogni organizzazione per individuare anomalie sottili e attività ad alto rischio su reti, email, servizi cloud, tecnologia operativa e endpoint. La piattaforma offre risposte autonome alle minacce e rilevamento proattivo, aiutando i team di sicurezza a rispondere più rapidamente e con maggiore precisione sia alle minacce conosciute che a quelle nuove. Progettato per organizzazioni di tutte le dimensioni e settori, Darktrace fornisce una copertura completa con soluzioni di rilevamento e risposta di rete. Si integra facilmente negli ecosistemi di sicurezza esistenti, migliorando la visibilità e automatizzando compiti chiave di sicurezza. Il suo approccio basato sull’AI consente ai team di concentrarsi su iniziative strategiche, mentre la tecnologia di Darktrace gestisce efficacemente il rilevamento e la mitigazione delle minacce.
Darktrace ha sede a Cambridge, Regno Unito, ed è stata fondata nel 2013. L’azienda impiega oltre 2.500 dipendenti e opera a livello globale con una presenza in quasi 110 paesi. Specializzata in soluzioni di cybersecurity basate sull’intelligenza artificiale che si adattano alle minacce in evoluzione, garantisce la conformità alle normative UE. Il suo approccio innovativo sfrutta il machine learning per comprendere il comportamento normale delle organizzazioni, consentendo il rilevamento precoce delle minacce informatiche in ambienti diversificati. La missione dell’azienda è fornire strumenti intelligenti alle organizzazioni per difendere efficacemente i propri asset digitali.