Squidex è un CMS headless open source proveniente dalla Germania che offre gestione centralizzata dei contenuti, integrazioni fluide, controllo delle versioni, flussi di lavoro personalizzati e opzioni di distribuzione scalabili.
Sede
Germania
Fondata
2016
Dipendenti
2
Squidex è un CMS headless completamente open source progettato per offrire una gestione dei contenuti flessibile e centralizzata. Fornisce un ambiente strutturato per creare, modificare e organizzare contenuti con schemi personalizzati, regole di validazione e supporto multilingue. La sua interfaccia utente intuitiva semplifica la gestione dei contenuti, mentre un’API completa supporta filtri avanzati con OData e documentazione Swagger per un’integrazione senza soluzione di continuità con siti web, app mobili e altri sistemi.
La piattaforma supporta flussi di lavoro basati su eventi, consentendo pubblicazioni automatiche, notifiche e connessioni con sistemi esterni. Costruito su standard moderni come REST, GraphQL, OpenAPI e OpenID Connect, Squidex facilita automazione e distribuzione in ambienti multipli. La sua architettura scalabile gestisce grandi volumi di contenuti in modo efficiente e include funzionalità come controllo delle versioni, log di audit, backup, recupero e opzioni di hosting flessibili tramite Docker o Kubernetes. Questo rende Squidex adatto a sviluppatori che cercano soluzioni di contenuto personalizzabili e ad alte prestazioni.
Squidex ha sede a Offenburg, in Germania, ed è stato fondato nel 2016. L’azienda conta su un piccolo team di due dipendenti dedicati a mantenere un prodotto open source di alta qualità che rispetti gli standard UE. L’obiettivo di Squidex è offrire un CMS orientato agli sviluppatori, che può essere auto-ospitato o basato su cloud, offrendo ampia flessibilità e controllo. L’impegno dell’azienda per l’open source garantisce trasparenza e uno sviluppo guidato dalla comunità per rispondere alle esigenze in evoluzione dei contenuti digitali.