Twake, una suite digitale open-source francese, offre servizi di chat, posta elettronica e archiviazione per migliorare l'efficienza e la privacy dei dati.
Sede
Francia
Fondata
2000
Dipendenti
129
Twake offre una suite digitale completa e veramente Open Source, progettata per migliorare l’efficienza sia per uso aziendale che personale. Questa soluzione all-in-one integra Twake Chat, Twake Mail e Twake Drive, offrendo agli utenti un’esperienza fluida e sicura.
Twake Chat è un messenger gratuito e Open Source progettato per le esigenze professionali. Garantisce una comunicazione sicura con crittografia avanzata, rendendolo una scelta affidabile per aziende e individui che danno priorità alla privacy dei dati.
Twake Mail stabilisce un nuovo standard per l’email professionale sicura. Con la sua base Open Source, permette agli utenti di gestire i propri dati e mantenere private le proprie email. Le funzionalità di crittografia avanzata garantiscono che le informazioni sensibili rimangano confidenziali.
Twake Drive offre un’archiviazione dati crittografata sicura e Open Source. Progettato con la privacy come priorità, fornisce un ambiente sicuro per l’archiviazione di dati personali e professionali. Gli utenti possono implementare Twake Workplace on-premise, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza e controllo sui propri dati.
L’impegno di Twake per la privacy è evidente in tutte le sue funzionalità. Dalla messaggistica sicura all’archiviazione dati crittografata, ogni aspetto della suite è progettato per proteggere i dati degli utenti. Questo focus sulla privacy rende Twake una scelta ideale per chi cerca uno spazio di lavoro digitale sicuro ed etico.
Twake è sviluppato da Linagora, un’azienda con sede a Issy-les-Moulineaux, in Francia. Fondata nel 2000, Linagora è cresciuta fino a impiegare 129 persone dedicate alla creazione di soluzioni software etiche e Open Source.
Linagora opera in numerosi paesi, tra cui Francia, Russia, Vietnam, Canada e Tunisia. Questa presenza globale permette all’azienda di avere un impatto significativo sullo sviluppo e la promozione del software Open Source in tutto il mondo.
La missione di Linagora è inventare e sviluppare software etici Free e Open Source, definiti come GoodTech. L’azienda mira a fornire impatti positivi per individui, società e pianeta attraverso le sue soluzioni innovative. Linagora si posiziona come un’alternativa alle soluzioni proprietarie offerte dai principali giganti tecnologici americani e cinesi.